Dotslot s.r.l. è un'impresa sociale nata dalla volontà dei suoi fondatori di “unire i punti” che legano il mondo dell'istruzione, della formazione e del lavoro con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo delle competenze e abilità necessarie per la transizione digitale.
Dotslot garantisce consulenza strategica a enti pubblici, società private e cittadini e li assiste nella gestione di attività di interesse sociale e nella realizzazione di progetti di orientamento, percorsi di istruzione, formazione e piani di comunicazione.
Dot-News, è un magazine on-line, edito da Dotslot, dedicato alle tematiche legate al mondo della scuola, della formazione e del lavoro con particolare attenzione ai temi dell'innovazione tecnologica, media literacy e fact-checking.
Dot-News è una iniziativa aperta ad esperti e professionisti interessati a contribuire e agli studenti interessati a realizzare Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento in ambito giornalistico.
Dot-Space è uno spazio dotato di 25 postazioni individuali di lavoro e formazione con a disposizione un Panel Touch screen da 75” e dotato di un laboratorio attrezzato con strumenti adeguati all'insegnamento e la sperimentazione delle discipline STEM e audio-video.
SteamUp è la piattaforma di e-learning di Dotslot per lo sviluppo e la realizzazione di contenuti formativi in campo di comunicazione, audiovisivo, storytelling, educazione alla cittadinanza, discipline STEAM.
Sulla piattaforma si possono frequentare lezioni a distanza, sia in modalità sincrona che asincrona, e corsi di formazione realizzati anche da partners e fornitori esterni.
VERSE è la prima esperienza di Edutainment interamente pensata e modellata sul curricolo dei cicli scolastici di ogni ordine e grado, per offrire un’esperienza formativa coinvolgente, che consente di consolidare le conoscenze apprese con strumenti tradizionali, integrandole con la modalità innovativa del metaverso.
Con VERSE i docenti possono costruire le proprie unità di apprendimento ambientate nel metaverso, individuando i compiti e le attività da sottoporre agli studenti e valutano le conoscenze e le abilità apprese, sulla base delle indicazioni raccolte da un motore di Intelligenza Artificiale dinamico proprietario (D.A.I), che consente al sistema di acquisire dati in tempo reale sull’uso e il gradimento degli utenti.
L'algoritmo di VERSE si adatta alle caratteristiche degli studenti e propone le attività in funzione delle loro abilità o difficoltà, soddisfacendo le esigenze della classe e garantendo l'inclusione degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) che necessitano di una differente velocità.
Dotslot propone l'adozione di VERSE come Sistema Operativo multipiattaforma, da utilizzare in tutti i dispositivi usati per fini didattici nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, negli Istituti Tecnici Superiori, nelle Università ed enti formativi.
Cheil Italia | Mondadori Scienza | Unione Sportiva ACLI | Formez PA, Promethean | Regione Lombardia | Fondazione Giacomo Brodolini | Articolo 1 | Tuttoscuola | Associazione Stem Up | ADR Consulting Group | Noviter | OFF | Parco Archeologico di Ostia Antica.
I.C. Viale Vega | I.C. Vivaldi | I.S.S. Giorgi di Milano | I.I.S Calvi di Voghera | Liceo Anco Marzio di Roma